Per conoscere il patrimonio della biblioteca è possibile consultare:
- catalogo monografie ed opere in continuazione (in fase di aggiornamento)
- catalogo periodici e banche dati
- materiale non librario (in fase di aggiornamento).
Mentre per i periodici la rispondenza del catalogo è del 95%, al momento per la sezione monografica (libri) l'inserimento dei titoli nell'OPAC è pari al 40 % dell'effettivo posseduto.
Per rispondere sempre più tempestivamente alle richieste, tutto il materiale recente è catalogato "con priorità" (inserimento effettivo pari all'85%) ma, quotidianamente, provvediamo anche all'inserimento del patrimonio monografico pregresso dei due Consigli Nazionali ed ai testi pervenuti grazie alle donazioni di professionisti e colleghi.
Pertanto, qualora non riusciate a trovare nel catalogo il testo di vostro interesse, Vi invitiamo a richiedere direttamente in biblioteca una verifica sul posseduto scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Spunti per la ricerca
La Biblioteca a fronte dell'impossibilità di acquistare tutta la documentazione a copertura degli ambiti disciplinari di proprio interesse nell'ottica del servizio per i propri utenti partecipa a forme di collaborazione interbibliotecaria (DLL e ILL).
Consapevole della necessità per la ricerca di materiale aggiornato, invita i propri utenti ad avvalersi delle forme di collaborazione instaurate con biblioteche di altri enti ed Università, Editori, ecc..:
- ARTICOLI -indici e spogli- ACNP indici e spogli, ESSPER spogli,
- ARTICOLI E WP- banca dati WORLDLII World Legal Information Istitut,
- NOVITA' EDITORIALI - servizio recensioni,
- WORKING PAPERS - università italiane ed estere
Per ulteriori ricerche si rimanda inoltre alla sezione Link utili