Il patrimonio della Biblioteca è costituito da :
• materiale librario e documentario, su qualsiasi supporto esso si presenti acquisito in via onerosa o per dono e scambio,
• cataloghi, archivi bibliografici, basi di dati, DVD e VHS.
---
Attualmente la biblioteca possiede:
- oltre 30.000 monografie (per lo più moderne oltre ad una ventina di volumi antichi),
- 256 testate di periodici (di cui 220 correnti),
- 35 abbonamenti a banche dati on-line,
- 56 banche dati off-line,
- 32 DVD, VHS e audioregistrazioni.
---
Gestione biblioteconomica
Per il trattamento del materiale bibliografico e documentario, in riferimento a: -descrizione, -catalogazione, -conservazione, -digitalizzazione, -organizzazione e -fruizione, la Biblioteca adotta e segue le norme e gli standards della tecnica biblioteconomica, tenuto conto delle disposizioni nazionali ed internazionali in materia:
- regole di catalogazione REICAT https://www.iccu.sbn.it/it/normative-standard/normative-catalografiche/
- standards ISBD https://www.iccu.sbn.it/it/normative-standard/standard-e-modelli-internazionali/
- norme di indicizzazione Nuovo Soggettario della BN di Firenze https://www.iccu.sbn.it/it/normative-standard/catalogazione-semantica-il-nuovo-soggettario/
- CDD https://opac.bncf.firenze.sbn.it/bncf-prod/showDeweys
così come definite e diffuse dall'Istituto Italiano per il Catalogo Unico (ICCU) https://www.iccu.sbn.it/it/normative-standard/