Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/tpymgxtg/public_html/components/com_abook/models/book.php on line 58
RECENSIONI
Analisi di bilancio: logica, finalità e modalità applicative (2. edizione)

- Categoria: Recensioni
- Autore: Guido Paolucci
- Editore: FrancoAngeli (Milano)
- Pagine: 187
- ISBN: 978-88-917-0890-8
- Anno: 2014
Recensione
Dati bibliografici
Autore: Guido Paolucci
Editore: FrancoAngeli (Milano)
Anno: 2014
Pagine:187
ISBN 978-88-917-0890-8
Descrizione
L'analisi di bilancio è una materia che trova una costante affermazione e una generale diffusione nella prassi professionale e che è oggetto di ampio e approfondito dibattito nell'ambito della dottrina economico-aziendale. Ne derivano una rilevante e pregevole produzione scientifica da parte di studiosi e un interessante sviluppo applicativo da parte di professionisti e società di consulenza italiane ed estere.
Il presente lavoro, in particolare, è volto allo studio del ruolo assunto dalla ratio analysis e dall'analisi finanziaria, particolarmente efficaci per l'ottenimento di elementi di valutazione sul complessivo "stato di salute" dell'impresa e sulla sua affidabilità nei rapporti con gli stakeholders.
L'analisi di bilancio è determinante nella valutazione dello standing economico-patrimoniale-finanziario dell'impresa, anche nell'ambito dell'emissione di un giudizio di rating che, a nostro avviso, ne costituisce il completamento e la naturale evoluzione.
Lo scopo principale del nostro contributo è quello di fornire, con rigore scientifico e riferimento alla migliore bibliografia, basi teoriche in materia di analisi di bilancio condotta nell'ottica del professionista esterno e focalizzata sull'osservazione della tridimensionale realtà aziendale in termini di situazione reddituale, patrimoniale e finanziaria.
Il presente lavoro, frutto di esperienze didattiche, accademiche e professionali, è rivolto in particolare agli studenti universitari e a tutti coloro che operano nel settore della consulenza, nell'ambito dell'analisi di bilancio e finanziaria, con l'auspicio che possa rappresentare un efficace strumento per chiunque si trovi a trattare questa materia.